Discussione:
Openoffice: testo su due colonne affiancate
(troppo vecchio per rispondere)
abc
2007-05-16 19:05:27 UTC
Permalink
Sto provando ad inserire due testi affiancati su due colonne (tipo sinossi
evangelica): come posso fare su Writer di Openoffice?
VITRIOL
2007-05-16 19:10:40 UTC
Permalink
Post by abc
Sto provando ad inserire due testi affiancati su due colonne (tipo sinossi
evangelica): come posso fare su Writer di Openoffice?
Ti ho risposto nella giusta sede. Meglio non multipostare :-)
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Saluti, VITRIOL
fm2766
2007-05-16 19:16:15 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by abc
Sto provando ad inserire due testi affiancati su due colonne (tipo
sinossi evangelica): come posso fare su Writer di Openoffice?
Ti ho risposto nella giusta sede. Meglio non multipostare :-)
Qual è l'opportuna sede? Fammi sapere, ché la sottoscrivo pur'io. Grazie.
VITRIOL
2007-05-16 19:17:41 UTC
Permalink
Post by fm2766
Qual è l'opportuna sede? Fammi sapere, ché la sottoscrivo pur'io. Grazie.
E' il NG in firma :-)
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Saluti, VITRIOL
fm2766
2007-05-16 19:23:08 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by fm2766
Qual è l'opportuna sede? Fammi sapere, ché la sottoscrivo pur'io. Grazie.
E' il NG in firma :-)
Che sbadato! :-(
Grazie 1000!
abc
2007-05-16 19:29:09 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by abc
Sto provando ad inserire due testi affiancati su due colonne (tipo
sinossi evangelica): come posso fare su Writer di Openoffice?
Ti ho risposto nella giusta sede. Meglio non multipostare :-)
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Saluti, VITRIOL
Scusa, ma non riesco a vederlo :-(
VITRIOL
2007-05-16 19:31:59 UTC
Permalink
Post by abc
Scusa, ma non riesco a vederlo :-(
Ma se ci hai postato vuol dire che lo vedevi, no? :-)
Comunque se vuoi te lo ripeto qui...

Puoi inserire una tabella con una riga e due colonne (due celle), ed
eventualmente nasconderne i bordi in modo che non vengano stampati.
In questo modo puoi ottenere una pagina con due colonne indipendenti.
Mano a mano che inserirai il testo, le celle si adatteranno
automaticamente in altezza.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Saluti, VITRIOL
abc
2007-05-16 19:52:50 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by abc
Scusa, ma non riesco a vederlo :-(
Ma se ci hai postato vuol dire che lo vedevi, no? :-)
Comunque se vuoi te lo ripeto qui...
Puoi inserire una tabella con una riga e due colonne (due celle), ed
eventualmente nasconderne i bordi in modo che non vengano stampati.
In questo modo puoi ottenere una pagina con due colonne indipendenti.
Mano a mano che inserirai il testo, le celle si adatteranno
automaticamente in altezza.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Saluti, VITRIOL
In realtà ho postato, ma non riesco a vedere il mio messaggio e le
risposte... vabbè. Ho provato con la tabella, ma inserendo due testi di 12
MB ciascuno mi blocca tutto! Grazie comunque.
fm2766
2007-05-16 19:14:41 UTC
Permalink
Post by abc
Sto provando ad inserire due testi affiancati su due colonne (tipo sinossi
evangelica): come posso fare su Writer di Openoffice?
Prova con: Formato->Pagina->Colonne->2
Al limite, alla fine di ogni colonna, inserisci l'interruzione di colonna.
Ciao
Lutrin
2007-05-16 20:05:48 UTC
Permalink
Il /16 mag 2007/, *abc* in it-alt.comp.software.gratuito ha
Post by abc
Sto provando ad inserire due testi affiancati su due colonne (tipo
commento della divina commedia): come posso fare con un programma
gratuito?
[...]

*scribus*
- www.scribus.net

creando preventivamente gli opportuni box di testo. solo un programma
per il desktop publishing può fare quello che i word processor
(OpenOffice, Abiword, ecc...) non possono fare, non avendo la funzione
di giustificazione verticale delle colonne di testo
--
======================================================
*Lutrin* || curatore F.A.Q. ---> *it-alt.media.tv.quiz*
======================================================
Loading...